La centrifuga W250 è progettata per asciugare pezzi provenienti dai bagni galvanici con impianti a roto-barile.
La centrifuga è progettata per asciugare carichi variabili, con una capacità massima di [70 kg], e può essere utilizzata manualmente oppure inserita in una linea automatica direttamente collegata all’impianto galvanico.
Le centrifughe utilizzate manualmente possono avere l’apertura pneumatica o manuale, quelle inserite in linee automatiche solo quella pneumatica.
Dotata di un sistema di bloccaggio automatico che garantisce la sicurezza durante il funzionamento, evitando aperture accidentali.
Questa centrifuga è particolarmente adatta per piccole quantità, ed è la scelta perfetta per coloro che richiedono una soluzione efficiente e flessibile per la gestione di carichi di dimensioni ridotte.
W 300 Manuale/Pneumatica
La centrifuga W300 è progettata per asciugare pezzi provenienti dai bagni galvanici con impianti a roto-barile.
La centrifuga è progettata per asciugare carichi variabili, con una capacità massima di [150 kg], e può essere utilizzata manualmente oppure inserita in una linea automatica direttamente collegata all’impianto galvanico.
Le centrifughe utilizzate manualmente possono avere l’apertura pneumatica o manuale, quelle inserite in linee automatiche solo quella pneumatica.
Dotata di un sistema di bloccaggio automatico che garantisce la sicurezza durante il funzionamento, evitando aperture accidentali.
Questa centrifuga offre un notevole rapporto costo-portata ed è per caratteristiche la più diffusa nel mercato adatta a soddisfare produzioni importanti.
W 400 Pneumatica
La centrifuga W400 è progettata per asciugare pezzi provenienti dai bagni galvanici con impianti a roto-barile.
La centrifuga è progettata per asciugare carichi variabili, con una capacità massima di [170 kg e 220 Lt. di volume ] e può essere utilizzata solo inserita in una linea automatica direttamente collegata all’impianto galvanico. L’apertura può essere solamente pneumatica.
Dotata di un sistema di bloccaggio automatico che garantisce la sicurezza durante il funzionamento, evitando aperture accidentali.
Questa centrifuga è particolarmente adatta ad asciugare materiale particolarmente ingombrante.
Dati tecnici
Tutti i modelli sono disponibili in Acciao (INOX AISI 304) nella parte a contatto con il liquido oppure in Ferro
Modello
Ø Paniere
H Paniere
Capacità
Volume
Motore
R.p.m.
Riscaldamento
SW250
480 mm.
320 mm.
70 Kg
60 L
1,8 KW
300
2 * 3000 W
SW300
632 mm.
464 mm.
150 Kg
110 L
2,2 KW
300
3 * 3000 W
SW400
800 mm.
580 mm.
170 Kg
220 L
4 KW
300
4 * 3000 W
Caricatori
Caricatore per Rotobarili
Un caricatore per rotobarili è un dispositivo industriale progettato per facilitare il caricamento di un impianto galvanico. Comunemente utilizzato nel settore galvanico, trova impiego anche in altri ambiti dove sia necessario caricare benne, tramogge e altre attrezzature, migliorando l’efficienza e la sicurezza del processo di caricamento.
Telaio Robusto
Il telaio del caricatore è generalmente costruito in acciaio robusto per supportare carichi pesanti e garantire la durata del dispositivo. Verniciato per resistere alla corrosione e all’usura, la base del caricatore è ampia e stabile, assicurando sicurezza e affidabilità durante l’operazione.
Sistema di Sollevamento
Il sistema di sollevamento a catena del caricatore è dotato di un perno di ribaltamento regolabile in altezza, che permette un’operazione flessibile e adattabile a diverse esigenze di caricamento. Questo sistema garantisce un sollevamento sicuro e preciso dei barili, migliorando l’efficienza del processo.
Capacità di Carico
I caricatori possono essere personalizzati in termini di portata e volume, compatibilmente con le dimensioni del barile da caricare. Le portate variano da 80 a 250 kg, offrendo soluzioni adatte a diverse necessità operative. È possibile integrare un sistema di pesatura nel caricatore, rendendolo parte di un processo automatico per una gestione più precisa e controllata.